2016 Veleno nella pescicoltura

Veleno nella pescicoltura

DOMENICA 10 LUGLIO 2016, UNA DATA CHE NON VERRÀ CERTO DIMENTICATA DALL’ APDT

Quel giorno mi trovavo a Pejo Terme con la famiglia per le consuete vacanze estive. Sole splendido e temperature ottimali; condizioni ideali per programmare una giornata in alta quota sul Vioz. La mattinata e il primo pomeriggio passano d’incanto, poi, d’improvviso arriva una telefonata; sono in dubbio se rispondere poi vedo che si tratta del Presidente Marco Faes. 

Incuriosito su cosa potesse volere il presidente di domenica pomeriggio in una giornata estiva di pieno sole, clicco il tasto verdee lo saluto. Dal tono di voce delle prime sillabe, capisco subito che c’è qualche cosa di grave e in effetti senza mezzi termini mi comunica che tutte le marmorate e fario presenti nell’impianto di Vigolo Vattaro sono morte o stanno morendo.

Sento l’impellente bisogno di appoggiarmi ad un sasso e resto muto in ascolto. Marco, mi informa di essere stato allertato dal nostro locatore Livio Tamanini, che risiedendo sul posto, un po’ per passione essendo stato per circa 40 anni lui stesso  allevatore, un po’ per amicizia, segue con grande partecipazione il buon andamento dell’impianto. Nell’occasione,è stato richiamato alle vasche da strani rumori risultati poi essere provocati dalle trote alla disperata esigenza di ossigeno, che sbattevano contro le griglie metalliche. Molte erano già morte .....

ico pdf rLeggi tutto l'articolo